
A.H.E.H.
A.H.E.H. Tipologia: Erasmus + Status: in corso Unit: Innovation Design Sito: https://www.artshumanitieshub.eu/ Descrizione Gli studenti europei di arti e discipline umanistiche (A&H) hanno una formazione che non risulta immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, per questo, devono affrontare continue sfide per accedere a opportunità di imprenditorialità. Il progetto AHEH nasce per sviluppare un nuovo modello di imprenditorialità […]

CITeC (Centro sull’Innovazione Tecnologica per la Città)
CITeC (Centro sull’Innovazione Tecnologica per la Città) Tipologia: Commessa di ricerca Status: in corso Unit: Smart City & Social Innovation Responsabile Scientifico per Link Campus University: Carlo Maria Medaglia Responsabile Scientifico per ESRI Italia: Michele Ieradi Descrizione L’obiettivo del CITeC (Centro sull’Innovazione Tecnologica per la Città), nato nel 2019 da un accordo tra Link Campus University […]

Il Digital Day su Agenda Digitale
Il 24 maggio si è svolta presso la Link Campus University il Digital Day, un evento dedicato a scoprire le future professioni nell’ambito della Comunicazione Digitale, in linea con l’offerta didattica dell’università. All’evento, organizzato dal DASIC, hanno preso parte circa 80 studenti provenienti da alcune scuole superiori di Roma. Di seguito un breve articolo dedicato […]

Grande successo per l’evento Open House Roma al casale San Pio V
Grande successo per l’evento Open House Roma al casale San Pio V Grande successo per l’evento di sabato 11 e domenica 12 maggio. Nonostante le precarie condizioni meteorologiche, più di 170 visitatori hanno partecipato alle viste guidate organizzate per l’occasione, dimostrando grande interesse sia per il luogo che per le attività dell’Università. Un ringraziamento particolare va agli […]

Be APPtive
Be APPtive Link Campus University ti sfida a partecipare ad un contest per ideare e progettare un’app digitale! Il contest si svolgerà il 24 maggio 2019 in occasione del Digital Day, organizzato dai ricercatori del Dasic, dal Corso di Laurea “Innovative Technologies for Digital Communication” (Curriculum in Digital Services Innovation) e dal Corso di Laurea Magistrale “Technologies, Codes and Communication” (Curriculum in Interaction Design) della Link […]

Scopri il Casale San Pio V con Open House Roma e i ricercatori del Dasic
Scopri il Casale San Pio V con Open House Roma e i ricercatori del Dasic L’undici e il dodici maggio torna Open House Roma, il grande evento internazionale pubblico e totalmente gratuito che apre le porte di edifici storici, architetture contemporanee, luoghi di eccellenza della città. Tra gli edifici che è possibile visitare c’è anche il Casale […]

I ricercatori del Dasic partecipano al Villaggio per la Terra con il serious game Harmoonia
I ricercatori del Dasic partecipano al Villaggio per la Terra con il serious game Harmoonia Il 29 aprile il Villaggio per la Terra si tinge di magia con Harmoonia – Save the guardians, il serious game per smartphone concepito per aumentare la consapevolezza dei giocatori rispetto agli obiettivi dell’Agenda 2030 e promuovere l’adozione di comportamenti virtuosi, orientati alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente. […]

Progetto MUV: Play Making al Pigneto per la mobilità sostenibile
Progetto MUV: Play Making al Pigneto per la mobilità sostenibile Venerdì 22 marzo si terrà presso FAMO COSE Makerspace Rome il primo appuntamento romano con il Play Making di MUV. MUV è un progetto di ricerca finanziato nell’ambito del programma Horizon2020 che ha come obiettivo il miglioramento della mobilità urbana attraverso il coinvolgimento di cittadini, aziende e istituzioni locali in […]

O-City
O-City Tipologia: Erasmus + Status: in corso Unit: Innovation Design, Smart City & Social Innovation Descrizione O-City è un progetto che opera nel campo dell’economia creativa (o arancione), l’insieme delle attività che consentono di trasformare le idee in bene e servizi culturali e il cui valore è determinato dalla loro proprietà intellettuale. La ricchezza di questo […]
Si è svolto in Spagna il kick-off meeting del progetto O-City
Si è svolto in Spagna il kick-off meeting del progetto O-City Si è svolto il 4 e 5 febbraio, nella cittadina spagnola di Gandia, il kick-off meeting del progetto O-City. Il progetto è finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+ 2019/2021 e vede la partecipazione di 13 partner europei. O-city opererà nel campo dell’economia creativa […]